Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL.
Decorrenza
1 gennaio 2019 – 30 giugno 2022.
Campi di applicazione
- Chimica, Farmaceutica, Fibre chimiche, Detergenza, Dielettrici, Elettrodi di carbone, Cere e Lumini, Abrasivi, Gpl, Gas tecnici, Coibentazione per impianti petrolchimici, Raffinerie, Centrali elettriche, ecc.
Addetti
Oltre 171.000; 109.400 nella chimica; 62.300 nella farmaceutica.
Parti stipulanti
Federchimica, Farmindustria, Associazione Cerai (Aderenti a Confindustria) e FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL;
Imprese
2770 imprese associate a Federchimica e 174 a Farmindustria.
Tra le più significative Versalis (ex Polimeri Europa), Syndial, Sasol, Air Liquide, Solvay, Pfizer, Sanofi aventis, Novartis, Arkema, Menarini, Vinyls, Basell, ecc.
25 imprese associate ad Anicta, tra le più significative ci sono Coibesa Thermosound, Ms isolamenti, Riva e Mariani, Perfettisol. Il settore ha comunque oltre 150 piccole imprese, molte delle quali a conduzione familiare.